Avviso Pubblico per la selezione di esperti esterni che supportino il Consorzio ARCA nella conduzione delle attività afferenti al progetto ALLER
– Organizzazione e animazione di un BarCamp in italiano
– Organizzazione e animazione di una StartUp Weekend in italiano;
La scadenza per l’invio delle candidature è il 18 giugno 2022 alle ore 17.00.
Il Consorzio ARCA, capofila del Progetto ALLER – Alliances Entrepreneuriales dans le cadre de Réseaux transfrontaliers, IS_1.2_008, finanziato nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera ENI Italia-Tunisia, ha lanciato un bando pubblico di sei esperti per incarichi di collaborazione professionale ed assistenza nell’ambito dell’organizzazione di due eventi, Barcamp e Startup Weekend, nello specifico vengono recercate le seguenti professionalità:
- Profilo A n. 1 incarico per la figura di “Coordinatore BarCamp e Startup Weekend”;
- Profilo B n. 1 incarico per la figura di “Mentor esperto nell’implementazione diversi modelli business”
- Profilo C n. 1 incarico per la figura di “Mentor esperto nel service design”;
- Profilo D n. 1 incarico per la figura di “Mentor esperto in tecnologie digitali”;
- Profilo E n. 1 incarico per la figura di “Mentor esperto in materie giuridiche”;
- Profilo F n. 1 incarico per la figura di “Mentor esperto in marketing e comunicazione
Per valorizzare i risultati del Barcamp e della Startup Weekend, è indetto un ulteriore bando pubblico per la selezione di:
- n 1 addetto stampa che affiancherà la responsabile della comunicazione del progetto
Modalità etermini di presentazione delle domandeLe domande di partecipazione, in carta semplice, con i relativi curricula dovranno pervenire esclusivamente via PEC entro le ore 17,00 del 15mo. giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul sito del Consorzio ARCA www.consorzioarca.it e sul sito del Progetto ALLER www.projetaller.eu. (Scadenza 18 giugno 2022 ore 17.00)Le proposte, corredate di tutti i documenti prodotti, potranno pervenire a mezzo PEC al seguente indirizzo: consorzioarca@pec.itL’oggetto della PEC dovrà contenere la seguente dicitura:“Avviso pubblico per la selezione di sei esperti per incarichi di collaborazione professionale nell’ambito del progetto ALLER” indicando nome e cognome del candidato e il profilo professionale scelto.Per l’ammissione alla selezione i soggetti interessati devono presentare, a pena di esclusione, in file in PDF, la seguente documentazione:
- domanda debitamente compilata fornendo i dati e le informazioni richieste e debitamentesottoscritta con firma autografa non autenticata (ai sensi del DPR 445/2000 art. 39)o confirmadigitale,utilizzando il modello allegato”A” al presente bando;
- dettagliato curriculum vitae et studiorum recante firma autografa.
- copia non autenticata di un documento di riconoscimento valido (fronte/retro) debitamente sottoscritto dal/lacandidato/a;
- eventuale documentazione comprovante il possesso dei requisiti specifici richiesti per l’ammissione alla selezione;
- eventuale documentazione relativa ai titoli che il concorrente ritenga opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito.
Nel medesimo allegato”A” il /lacandidato/a dovrà di chiarare con autocertificazione resa ai sensi ed agli effetti degli Artt. 38, 39, 46, 47 e 76 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, il possesso dei requisiti minimi di ammissione, richiesti all’art.2 del presente bando.La mancata produzione della documentazione sopraindicata comporterà l’esclusione della candidatura.Nella domanda di partecipazione alla selezione i candidati dovranno, inoltre, dichiarare penal’esclusione il loro consenso al trattamento dei dati personali aisensi del D.Lgs.196/2003.
Sul sito www.consorzioarca.it i bandi e l’istanza di partecipazione